Termini e condizioni d'uso
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito "Condizioni Generali") disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati da Italian Feel Srls Partita IVA 02910730643.
Tutti i contratti per la vendita di Prodotti da parte di italianfeel.com a terzi (di seguito "Clienti") sono regolati dalle presenti Condizioni Generali, le quali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, ordine e conferma d'ordine di acquisto dei Prodotti stessi. Le condizioni di vendita applicabili al tuo ordine sono quelle in vigore alla data dell'ordine stesso.
La trasmissione on line del modulo per la richiesta di acquisto a italianfeel.com e il pagamento del corrispettivo richiesto costituiscono integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali, redatte e predisposte in osservanza delle disposizioni contenute nel Decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 185 (attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza).
1. Prodotti: prezzi e caratteristiche
1.1 Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei Prodotti pubblicati da italianfeel.com devono intendersi comprensivi di IVA. I prezzi dei Prodotti di volta in volta pubblicati da italianfeel.com annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei Prodotti. italianfeel.com si riserva il diritto di confermare ovvero di modificare i prezzi dei Prodotti pubblicati nel proprio sito internet o in opuscoli informativi e materiale pubblicitario, al momento della conferma dell'ordine del Cliente.
1.2 Le caratteristiche tecniche e funzionali relative ai Prodotti pubblicate da italianfeel.com attraverso propri messaggi promozionali ed opuscoli informativi sono quelle comunicate dai rispettivi produttori. italianfeel.com non assume alcuna responsabilità riguardo la veridicità e completezza di tali informazioni. Le immagini dei prodotti sono indicative e non vincolanti.
2. Ordini - fatturazione
2.1 Tutti gli ordini di acquisto di Prodotti trasmessi a italianfeel.com costituiscono proposta contrattuale del Cliente e, pertanto, sarà vincolante per italianfeel.com solo se dalla stessa confermato per accettazione. L'evasione dell'ordine da parte di italianfeel.com, equivale a conferma ed accettazione dello stesso.
2.2
In caso di mancata esecuzione dell'ordine da parte di italianfeel.com (qualora la stessa sia dovuta ad indisponibilità dei Prodotti ordinati dal Cliente) italianfeel.com provvederà al più presto ad informare il Cliente, rimborsando le somme da questi eventualmente già versate a fronte della fornitura non eseguita. In tal caso il Cliente non avrà diritto ad alcun rimborso né ad indennizzi o risarcimenti di sorta.
2.3 La documentazione fiscale relativa ai Prodotti ordinati verrà emessa su richiesta del cliente da italianfeel.com al momento della spedizione dei Prodotti stessi al Cliente e sarà trasmessa in formato elettronico a mezzo e-mail.
2.4 Per altri dettagli e condizioni relativi ai pagamenti rimandiamo alla relativa pagina dedicata presente sul nostro sito.
3. Consegna dei Prodotti
3.1 Tutte le spese di consegna dei Prodotti sono a Carico del Cliente o gratuite ove specificato. Le consegne vengono normalmente effettuate tramite Corriere espresso. In caso di spedizioni in contrassegno a mezzo Corriere, la consegna dei Prodotti è subordinata al pagamento, da parte del Cliente, del relativo prezzo in contanti secondo le indicazioni che verranno fornite da italianfeel.com al Cliente stesso al momento della spedizione (guarda la sezione spedizioni nel nostro sito).
italianfeel.com si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di effettuare la consegna dei Prodotti ordinati tramite altro mezzo che ritenga opportuno. Salvo ove diversamente indicato, tutte le consegne vengono effettuate al piano stradale.
3.2 I termini di consegna indicati da italianfeel.com si riferiscono ai Prodotti presenti presso i propri magazzini e, pur essendo attentamente valutati, devono intendersi non vincolanti per italianfeel.com, la quale può successivamente confermarli o modificarli, a seconda delle proprie effettive esigenze. Eventuali ritardi nelle consegne inferiori a 15 (quindici) giorni non danno diritto al Cliente di rifiutare la consegna dei Prodotti, nè di pretendere risarcimenti o indennizzi di sorta.
3.4 italianfeel.com ha il diritto di effettuare la consegna dei Prodotti (anche relativa ad uno stesso ordine) in più consegne successive fermo restando, in tal caso, un solo addebito al Cliente a titolo di spese di trasporto.
3.5 Condizioni e termini di consegna particolari dovranno essere preventivamente concordate tra il Cliente e italianfeel.com ed accettate per iscritto da italianfeel.com.
3.6 Per altri dettagli e condizioni relativi alle spedizioni rimandiamo alla relativa pagina dedicata presente sul nostro sito.
4. Offerte speciali e regali
4.1 Le eventuali offerte speciali promosse da italianfeel.com sono valide fino all'esaurimento delle scorte e, in ogni caso, sono soggette alla effettiva disponibilità dei relativi Prodotti in capo a italianfeel.com. Le offerte speciali proposte da italianfeel.com non sono cumulabili se non indicato.
4.2 Qualora un'offerta speciale promossa da italianfeel.com preveda l'invio di un prodotto in omaggio insieme ad uno o più Prodotti acquistati, il Cliente avrà diritto a tale prodotto omaggio solo se lo stesso sia effettivamente disponibile e quindi fino all'esaurimento delle scorte.
4.3 Nessuna assistenza o sostituzione viene fornita in relazione ad eventuali prodotti ricevuti in omaggio dal Cliente.
5. Garanzie sui Prodotti - Assistenza
5.1 italianfeel.com garantisce la sola integrità materiale dei Prodotti al momento della consegna. Eventuali difetti del prodotto dovranno essere denunciati dal Cliente, a pena di decadenza, entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla data di consegna: qualsiasi contestazione sui materiali ricevuti dovrà essere adeguatamente motivata e documentata dal Cliente per essere presa in considerazione da italianfeel.com.
5.2 Fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave di italianfeel.com, è sin d'ora convenuto che, qualora fosse accertata la responsabilità di italianfeel.com a qualsiasi titolo nei confronti del Cliente - ivi compreso il caso dell'inadempimento, totale o parziale, agli obblighi assunti da italianfeel.com nei confronti del Cliente per effetto dell'esecuzione di un ordine - la responsabilità di italianfeel.com non potrà essere superiore al prezzo dei Prodotti acquistati dal Cliente e per i quali sia sorta la contestazione.
6. Modifiche, cancellazione e reso di ordini
6.1 L'utente potrà cambiare o aggiungere un nuovo prodotto, richiedere il cambio del proprio indirizzo di consegna o anche cancellare l'ordine, sempre che questo non sia passato alla fase di imballaggio.
L'annullamento va richiesto tramite email all’indirizzo assistenza@italianfeel.com oppure tramite l’apposita sezione “Aggiungi un commento al tuo ordine” nella sezione dettagli dell’ordine in riferimento. Qualora questa opzione non fosse disponibile, l'utente può provare a contattare italianfeel.com tramite telefono o tramite e-mail indicando il numero dell'ordine. La possibilità di annullamento in questo caso tuttavia non è garantita, perché l'ordine potrebbe già essere passato nel settore imballaggio. Italianfeel.com successivamente alla richiesta informerà il cliente sullo stato dell'ordine e della possibilità o meno di modifica o annullamento di quest'ultimo.
6.2 Fatti salvi i casi di cui al punto 5 "Garanzie sui Prodotti – Assistenza", l'utente disporrà, per ripensare all'ordine e restituire il prodotto, di dieci (10) giorni a contare dal momento della ricezione della merce. Per maggiori dettagli vedi il punto 7 “Recesso”.
7. Recesso
7.1 Il diritto di recesso è regolato ai sensi di legge se il cliente-consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita Iva) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo. Per esercitare tale diritto il cliente dovrà inviare a italianfeel.com una comunicazione entro 10 giorni lavorativi a far data dalla data di consegna della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata con RACCOMANDATA con ricevuta di ritorno indirizzata a: Italian Feel Srls - Via Tre santi, 57 - 83055 Sturno (AV). Le spese di reso sono a carico del cliente - Nota Bene:
Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA.
7.2 MODALITA’ DI RECESSO - Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni (Articolo 67 del Codice del Consumo):
Qualora sia avvenuta la consegna del bene il consumatore è tenuto a restituirlo o a metterlo a disposizione del professionista o della persona da questi designata, secondo le modalità ed i tempi previsti dal contratto. Il termine per la restituzione del bene non può comunque essere inferiore a dieci giorni lavorativi decorrenti dalla data del ricevimento del bene. Ai fini della scadenza del termine la merce si intende restituita nel momento in cui viene consegnata all’ufficio postale accettante o allo spedizioniere.
Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. È comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l’uso della normale diligenza.
Le sole spese dovute dal consumatore per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto.
Tutti gli articoli comprati presso italianfeel.com potranno essere resi e sostituiti con altri articoli di pari importo entro 10 giorni a partire dalla data di acquisto, previo il pagamento delle spese di reso da parte del cliente.
7.3 QUANDO DECADE IL DIRITTO DI RECESSO - Il diritto di recesso previsto agli articoli 64 e seguenti, nonché gli articoli 52 e 53 ed il comma 1 dell’articolo 54 non si applicano:
ai contratti di fornitura di generi alimentari, di bevande o di altri beni per uso domestico di consumo corrente forniti al domicilio del consumatore, al suo luogo di residenza o al suo luogo di lavoro, da distributori che effettuano giri frequenti e regolari;
ai contratti di fornitura di servizi relativi all’alloggio, ai trasporti, alla ristorazione, al tempo libero, quando all’atto della conclusione del contratto il professionista si impegna a fornire tali prestazioni ad una data determinata o in un periodo prestabilito.
Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non può esercitare il diritto di recesso previsto agli articoli 64 e seguenti nei casi:
di fornitura di servizi la cui esecuzione sia iniziata, con l’accordo del consumatore, prima della scadenza del termine previsto dall’articolo 64, comma 1;
di fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare;
di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore;
di fornitura di giornali, periodici e riviste;
di servizi di scommesse e lotterie.
8. Foro competente
Ferma restando l'eventuale applicabilità di disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori (come definiti ai sensi dell'art.1 lett b) del D.Lgs 22 maggio 1999 n. 185), qualsiasi controversia comunque connessa alle presenti Condizioni Generali, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Avellino.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del codice civile il Cliente dichiara di avere attentamente letto e compreso e di accettare specificamente le seguenti clausole delle Condizioni Generali di Vendita di Beni Materiali: 1.1, 1.2, 2.1, 2.2, 2.3, 2.4, 3.1, 3.2, 3.3, 3.4, 3.5, 3.6, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 7.1, 7.2, 7.3 e 8.
______________________________________________________________________________
Privacy
In osservanza a quanto previsto dal D. Lgs 30 Giugno 2003 n.196, forniamo le informazioni relative a: finalità e modalità di trattamento dei vostri dati personali comuni ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, natura dei dati in nostro possesso, obbligatorietà del conferimento.
titolare del trattamento
Il trattamento dei dati è eseguito esclusivamente per adempiere alle finalità previste dal contratto di acquisto e/o vendita, al servizio di assistenza post-vendita e per gli adempimenti fiscali ed amministrativi ad essi connessi.
I dati non saranno comunicati o diffusi per alcun altro motivo se non per quelli sopra citati. Il conferimento dei dati è obbligatorio per l'assolvimento degli obblighi contrattuali non che quelli contabili e fiscali ad essi connessi. Il titolare rende noto che l'eventuale non comunicazione o l'errata comunicazione di una delle informazioni obbligatorie ha come conseguenza: l'impossibilità del titolare di garantire la congruità del trattamento ai patti contrattuali per i quali viene eseguito la possibile mancata corrispondenza dei risultati del trattamento agli obblighi imposti dalla normativa fiscale, amministrativa e del lavoro Il cliente potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 7,8 e 9 del D. Lgs. 30 Giugno 2003 n.196, rivolgendosi al titolare del trattamento.